India: opportunità e minacce 2017

L’India è ricca di opportunità e minacce per il settore ortofrutticolo
Opportunità
- La qualità diventa un fattore rilevante per la sicurezza alimentare: i consumatori possono essere attratti da soluzioni innovative per i loro criteri di acquisto o per soddisfare bisogni ancora non soddisfatti
- Nuovi canali di vendita (vending) e packaging innovativi stimolano i consumi fuori casa e gli snack al volo
- Con l’affermazione e il rafforzamento dei brand le leve di differenziazione si sposteranno oltre ai criteri di solo qualità
- Attività di branding specifiche per i minori per vincere la loro diffidenza al consumo di ortofrutta
- Sfruttare le nuove tecnologie per offrire ai consumatori nuove esperienze a più ampio spettro
- L’uso dei social media può essere utilizzato per diffondere tra i consumatori informazioni interessanti e divertenti e per insegnare a scegliere, preparare e consumare l’ortofrutta
Minacce
- Scarti: oltre il 40% dei prodotti alimentari viene sprecato, di questo oltre il 50% è costituito da frutta verdura.
- Sono ancora molto rilevanti le inefficienze e il gap strutturale nei settori della logistica e distribuzione: si stima che in India manchino attualmente 10 milioni di tonnellate di capacità frigorifera
- Sicurezza alimentare: elevati rischi di contaminazione, adulterazione alimentare, truffe su etichette e confezioni
- Gestione assortimenti e stock: sono necessari mix complessi nell’assortimento, inefficienze nella selezione qualitativa dei prodotti ortofrutticoli, shelf life ridotto
- Scala: necessità di adeguamenti strutturali dell’intera filiera
Fonte: nostra elaborazione su dati Fresh Produce India 2017
Foto: Thomas Drahorad – Mumbai 2017
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati