oltrefrutta

pillole di informazione sull'export di ortofrutta, di Thomas Drahorad

Archivi categoria: Logistica

L’uva italiana per oltremare: opportunità e problemi

Questa intervista a Thomas Drahorad è stata curata da Teresa Manuzzi e originariamente pubblicata sul numero 2/2019 del periodico “uvadatavola magazine”. 1. Considerando che la stagione produttiva dell’uva cinese coincide … Continua a leggere

20 Maggio 2019 · Lascia un commento

Ciliegie fresche per sei settimane dopo la raccolta

L’imballaggio in atmosfera modificata (MAP) LifeSpan è un’innovazione nel processo post-raccolta che permette di estendere la conservazione e la commercializzazione delle ciliegie in maniera totalmente naturale. La conservazione post-raccolta delle ciliegie può … Continua a leggere

8 giugno 2012 · Lascia un commento

Come affrontare un transit time di 32 giorni

Nei prodotti freschi, i cambiamenti nella fase di post-raccolta non possono essere fermati totalmente, ma possono essere rallentati entro certi limiti. E’ stato dimostrato che la combinazione di una buona gestione … Continua a leggere

11 aprile 2012 · Lascia un commento

Corea: la logistica dell’ ortofrutta

La merce arriva in Corea via mare al porto di Busan, il più grande del paese e il quinto al mondo. Da questo hub viene smistata in ogni parte del … Continua a leggere

11 aprile 2012 · Lascia un commento

Corea: requisiti di quarantena

I produttori e i confezionatori che vogliono esportare in Corea devono registrarsi ed essere sottoposti a ispezioni del Servizio Fitosanitario Coreano, adottare un sistema di etichettatura per l’export verso la … Continua a leggere

11 aprile 2012 · Lascia un commento