Come creare nuovi contatti commerciali in India
Per facilitare il contatto fra aziende europee e indiane, Asiafruit Magazine organizza Fresh Produce India, l’unico evento del settore ortofrutticolo che offra la possibilità di entrare in contatto con operatori … Continua a leggere
Come esportare in India
L’ingresso di prodotti stranieri in India non è semplice, a causa dell’opera di protezione del governo indiano dell’economia locale. L’autorità indiana di quarantena stabilisce regole precise per le procedure di … Continua a leggere
I 5 prodotti ortofrutticoli italiani per l’India
I prodotti ortofrutticoli italiani che hanno le maggiori opportunità di sviluppo commerciale in India: Kiwi: l’Hayward italiano è già leader di mercato. Mele: opportunità sia per la dimensione del mercato … Continua a leggere
Il sistema distributivo in India
I canali tradizionali costituiscono ancora il 98% del sistema distributivo indiano, tra chioschi, mercati all’aperto, kirana shops (piccoli negozi a conduzione familiare) e venditori ambulanti. Determinano questa scelta la distanza, … Continua a leggere
La produzione ortofrutticola indiana
L’India è il secondo produttore mondiale di frutta. Le coltivazioni occupano una superficie pari a 17 milioni di ettari. Nel 2010-11 il raccolto è stato di 133 milioni di tonnellate di … Continua a leggere
India: i 6 nuovi trend di consumo
La crescita economica e degli stili di vita ha portato anche ad una nuova consapevolezza dei consumatori indiani. Nasce il bisogno di prodotti nuovi, anche d’importazione, che soddisfino le nuove … Continua a leggere
India: demografia e società
La popolazione indiana è tra le più giovani al mondo, con un età media di 26 anni. Il 30% degli indiani ha meno di 14 anni. La forza lavoro è di … Continua a leggere
L’India in breve
L’India è una repubblica di tipo federale che conta 27 stati e 7 unioni territoriali. Con una popolazione di 1,2 miliardi di persone è il secondo paese più popolato al … Continua a leggere