Ciliegie fresche per sei settimane dopo la raccolta
L’imballaggio in atmosfera modificata (MAP) LifeSpan è un’innovazione nel processo post-raccolta che permette di estendere la conservazione e la commercializzazione delle ciliegie in maniera totalmente naturale. La conservazione post-raccolta delle ciliegie può … Continua a leggere
I flussi mondiali di ciliegie
Gli USA sono il primo esportatore di ciliegie al mondo. Esportano 4 volte la Spagna e 2 volte la Turchia. Le principali destinazioni delle ciliegie nordamericane sono Canada, Messico e … Continua a leggere
Le ciliegie straniere che piacciono agli italiani
Sul mercato italiano sono presenti ciliegie di provenienza estera principalmente prima e dopo l’inizio della stagione italiana. I primi fornitori dell’Italia sono (2010): Spagna: 3200 t Turchia: 2700 t Germania: … Continua a leggere
Sette motivi per cui l’Italia esporta poche ciliegie
I primi mercati di esportazione per le ciliegie italiane sono (2010): Germania 7100 t Svizzera 2400 t Austria 2300 t Spagna 1800 t Slovenia 900 t In ogni caso sono … Continua a leggere
Ciliegie: in Italia preferiamo le italiane
L’Italia è sostanzialmente autosufficiente per quanto riguarda il consumo di ciliegie. La produzione interna si attesta attorno alle 100.000 tonnellate, mentre negli anni ’80 il livello era attorno alle 160.000, … Continua a leggere
I 5 prodotti ortofrutticoli italiani per l’India
I prodotti ortofrutticoli italiani che hanno le maggiori opportunità di sviluppo commerciale in India: Kiwi: l’Hayward italiano è già leader di mercato. Mele: opportunità sia per la dimensione del mercato … Continua a leggere