L’export di ortofrutta USA verso l’India
Gli Usa sono il principale partner commerciale indiano nell’ortofrutta. L’export Usa di prodotti agricoli è cresciuto del 10% annuo tra il 1990 e il 2010 raggiungendo i 755 milioni di … Continua a leggere
Il sistema distributivo in India
I canali tradizionali costituiscono ancora il 98% del sistema distributivo indiano, tra chioschi, mercati all’aperto, kirana shops (piccoli negozi a conduzione familiare) e venditori ambulanti. Determinano questa scelta la distanza, … Continua a leggere
La produzione ortofrutticola indiana
L’India è il secondo produttore mondiale di frutta. Le coltivazioni occupano una superficie pari a 17 milioni di ettari. Nel 2010-11 il raccolto è stato di 133 milioni di tonnellate di … Continua a leggere
India: i 6 nuovi trend di consumo
La crescita economica e degli stili di vita ha portato anche ad una nuova consapevolezza dei consumatori indiani. Nasce il bisogno di prodotti nuovi, anche d’importazione, che soddisfino le nuove … Continua a leggere
India: demografia e società
La popolazione indiana è tra le più giovani al mondo, con un età media di 26 anni. Il 30% degli indiani ha meno di 14 anni. La forza lavoro è di … Continua a leggere
L’India in breve
L’India è una repubblica di tipo federale che conta 27 stati e 7 unioni territoriali. Con una popolazione di 1,2 miliardi di persone è il secondo paese più popolato al … Continua a leggere
Korea opens to Italian kiwifruit
Italian kiwifruit will soon be allowed into South Korea. A draft version of the final import protocol has already been published and the final version should be in place by … Continua a leggere
Come entrare in contatto con gli operatori coreani
Per facilitare il contatto fra aziende europee e asiatiche Asiafruit Magazine insieme a Messe Berlin organizzano l’Asiafruit Congress e l’Asia Fruit Logistica. L’appuntamento è dal 5 al 7 settembre nella … Continua a leggere
Come affrontare un transit time di 32 giorni
Nei prodotti freschi, i cambiamenti nella fase di post-raccolta non possono essere fermati totalmente, ma possono essere rallentati entro certi limiti. E’ stato dimostrato che la combinazione di una buona gestione … Continua a leggere