Mirtilli Driscoll’s in confezione biodegradabile
La produzione mondiale di mirtilli sta superando le 500.000 tonnellate, pari a quasi 100 camion al giorno. Il successo commerciale in Europa di questo frutto si può far risalire al 2005 quando il supermercato Tesco annuncia una crescita delle vendite del 185% e il concorrente Waitrose del 150%.
Cosa era successo?
Nei 12 mesi precedenti un gruppo di aziende britanniche aveva utilizzato con efficacia alcune classiche leve di marketing (promozione, cross-selling, pubblicità cartacea, assaggi, mailing diretto, volantinaggio e distribuzione di brochure in-store) per fare conoscere questo frutto al consumatore inglese.
I risultati furono immediati e di enormi proporzioni: nel solo 2005 le vendite di mirtilli sul mercato britannico aumentarono di £14.7 milioni, portando il mercato totale a £ 31 milioni.
La campagna promozionale era centrata sul concetto di “mirtillo come superfood”: il mirtillo veniva citato tra i 10 superfood con effetti “miracolosi” per la salute, utilizzando testimonianze di scienziati sulle proprietà benefiche, articoli e report, una ricerca del Dipartimento per l’Agricoltura USA e l’inclusione dei mirtilli nella popolare dieta Low Glycemic Index (in Uk e Usa).
I fattori critici per il successo di questo frutto nel Regno Unito sono stati il gusto, la facilità d’uso, l’apprezzamento di genitori e figli per il mirtillo come snack scolastico.
Leggi la presentazione completa su Slideshare.